|
The Spiritual Meaning of the Sixties (eBook)
|
|
The Spiritual Meaning of the Sixties (eBook)
|
Tobias Churton
|
Tobias Churton
|
|
Prezzo:
€ 29,31
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 29,31
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Inner Traditions |
Codice EAN:
|
9781620557129 |
Anno pubblicazione:
|
2018 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Unveils the spiritual meaning that fueled the artistic, political, and social revolutions of the 1960s
• Investigates the spiritual principles that informed everything from the civil rights and anti-war movements, to the hippies’ rejection of materialist culture, to the rise of feminism, gay rights, and environmentalism
• Reveals how medieval troubadours, Gnosticism, Renaissance hermetic magic, and the occult doctrines of Aleister Crowley helped shape the psychedelic Sixties
• Offers in-depth analysis of many of the era’s most famous books, films, and music
No decade in modern history has generated more controversy and divisiveness than the tumultuous 1960s. For some, the ‘60s were an era of free love, drugs, and social revolution. For others, the Sixties were an ungodly rejection of all that was good and holy. Embarking on a profound search for the spiritual meaning behind the massive social upheavals of the 1960s, Tobias Churton turns a kaleidoscopic lens on religious and esoteric history, industry, science, philosophy, art, and social revolution to identify the meaning behind all these diverse movements.
Engaging with views of mainstream historians, some of whom write off this pivotal decade as heralding an overall decline in moral values and respect for tradition, Churton examines the intricate network of spiritual forces at play in the era. He reveals spiritual principles that united the free love movement, the civil rights and anti-war movements, the hippies’ rejection of materialist culture, and the eventual rise of feminism, gay rights, and environmentalism. He traces influences from medieval troubadours, Gnosticism, Hindu philosophy, Renaissance hermetic magic, and the occult doctrines of Aleister Crowley. He also examines the psychedelic revolution, the genesis of popular interest in UFOs, and the psychological consequences of the Bomb and the assassinations of the Kennedys and Martin Luther King. In addition, Churton investigates the huge shifts in consciousness reflected in the movies, music, art, and literature of the era--from Frank Sinatra to the Beatles, fromI Love Lucy to Star Trek, from John Wayne to Midnight Cowboy--much of which still resonates with the youth of today.
Taking the reader on a long strange trip from crew-cuts and Bermuda shorts to Hair and Woodstock, from liquor to psychedelics, from uncool to cool, and from matter to Soul, Churton shows how the spiritual values of the Sixties are now reemerging, with an astonishing influx of spiritual light, to once again awaken us.
|
|
|