Deconstructing Gurdjieff (eBook)

Deconstructing Gurdjieff (eBook)

Tobias Churton
Tobias Churton
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781620556399
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Beyond Meetings with Remarkable Men into the truth behind the self-crafted mythology of Gurdjieff’s life • Reveals evidence that Gurdjieff was a secret Freemason, relying on hypnotism, psychic research and spiritualism • Explores the profound influence of the Yezidis, esoteric Christianity, and the “gnostics” of Islam, the Sufis, on Gurdjieff’s Fourth Way teachings and the “Work” • Uncovers the truth behind Gurdjieff’s relations with Aleister Crowley • Accurately dates Gurdjieff’s real activities, particularly his enigmatic early life In November 1949, architect Frank Lloyd Wright announced the death of “the greatest man in the world,” yet few knew who he was talking about. Enigmatic, misunderstood, declared a charlatan, and recently dubbed “the Rasputin who inspired Mary Poppins,” Gurdjieff’s life has become a legend. But who really was George Ivanovich Gurdjieff? Employing the latest research and discoveries, including previously unpublished reminiscences of the real man, Tobias Churton investigates the truth beneath the self-crafted mythology of Gurdjieff’s life recounted in Meetings with Remarkable Men. He examines his controversial birthdate, his father’s background, and his relationship with his private tutor Dean Borshch, revealing a perilous childhood in a Pontic Greek family, persecuted by Turks, forced to migrate to Georgia and Armenia, only to grow up amid more war, persecution, genocide, and revolt. Placing Gurdjieff in the true context of his times, Churton explores Gurdjieff’s roles in esoteric movements taking root in the Russian Empire and in epic imperial construction projects in the Kars Oblast, Transcaucasia, and central Asia. He reveals Gurdjieff’s sources for his transformative philosophy, his early interest in hypnosis, magic, Theosophy, and spiritualism, and the profound influence of the Yezidis and the Sufis, the “gnostics” of Islam, on Gurdjieff’s Fourth Way teachings and the “Work. ” Churton also explores Gurdjieff’s ties to Freemasonry and his relationships with other spiritual teachers and philosophers of the age, such as Madame Blavatsky, Frank Lloyd Wright, and Aleister Crowley, dispelling the myth that Gurdjieff forcibly expelled the “Great Beast” from his Institute. Showing how Gurdjieff deliberately re-shaped elements of his life as parables of his system, Churton explains how he didn’t want people to follow his footsteps but to find their own, to wake up from the hypnosis that drives us blindly through life. Offering a vital understanding of the man who asked “How many of you are really alive?” the author reveals the continuing importance of Gurdjieff’s philosophy for the awakening of man.