Origins of the Sphinx (eBook)

Origins of the Sphinx (eBook)

Bauval RobertRobert M. Schoch Ph.D.
Bauval RobertRobert M. Schoch Ph.D.
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781620555262
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

New research and evidence that the Sphinx is thousands of years older than previously thought • Contrasts what Egyptologists claim about the Sphinx with historical accounts and new research including reanalysis of seismic studies and updates to Schoch’s water weathering research and Bauval’s Orion Correlation Theory • Examines how the Sphinx is contemporaneous with Göbekli Tepe, aligned with the constellation Leo, and was recarved during the Old Kingdom era of Egypt • Reveals that the Sphinx was built during the actual historical Golden Age of ancient Egypt, the period known in legend as Zep Tepi No other monument in the world evokes mystery like the Great Sphinx of Giza. It has survived the harsh climate of Egypt for thousands of years and will remain long after our own civilization is gone. According to orthodox Egyptology, the Sphinx was built around 2500 BCE as a memorial to the pharaoh Khafre. Yet this “fact” has scant to no supportive evidence. When was the Sphinx really built and, most importantly, why? In this provocative collaboration from two Egyptology outsiders, Robert M. Schoch, Ph.D., and Robert Bauval combine their decades of research to show how the Sphinx is thousands of years older than the conventional Egyptological timeline and was built by a long forgotten pre-Pharaonic civilization. They examine the known history of the Sphinx, contrasting what Egyptologists claim with prominent historical accounts and new research, including updates to Schoch’s geological water weathering research and reanalysis of seismic studies. Building on Bauval’s Orion Correlation Theory, they investigate the archaeoastronomical alignments of the monuments of the Giza Plateau and reveal how the pyramids and Sphinx were built to align with the constellations of Orion and Leo. Analyzing the evidence for a significantly older construction phase at Giza and the restoration and recarving of the Sphinx during the Old Kingdom era, they assert that the Sphinx was first built by an advanced pre-Pharaonic civilization that existed circa 12,000 years ago on the Giza Plateau, contemporaneous with the sophisticated Göbekli Tepe complex. The authors examine how the monuments at Giza memorialize Zep Tepi, the Golden Age of legend shown here to be an actual historical time period from roughly 10,500 BCE through 9700 BCE. Moving us closer to an understanding of the true age and purpose of the Great Sphinx, Schoch and Bauval provide evidence of an early high civilization witnessed by the Great Sphinx before the end of the last ice age.