Sacred Number and the Lords of Time (eBook)

Sacred Number and the Lords of Time (eBook)

Richard Heath
Richard Heath
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Inner Traditions
Codice EAN: 9781620552452
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An exploration of sacred geometry, space, and time encoded in stone structures during four successive ages of megalithic building • Examines the sacred knowledge carefully preserved in the Stone Age structures of Carnac, Stonehenge, Giza, and Teotihuacan • Shows how our Stone Age ancestors created a practical system of mathematics, sophisticated enough to discern cycles lasting up to thousands of years • Reveals how the Earth’s shape and proportions mirror the time cycles of the heavens above Our Stone Age ancestors discovered that the geometry of the Earth provided a sacred connection between human experience and the spiritual worlds. Exploring the numerical patterns of time and then the size and shape of the Earth, they created an exact science of measures and preserved their discoveries within sacred structures, spiritualized landscapes, and mythologies, which interpreted the religious ideas associated with their science. In this way, the ancient measures of space and time reached our present age and still embody the direct but forgotten truths of our sacred planet. By recovering the megalithic secrets of space and time, carefully preserved in megalithic stone structures, Richard Heath tells an untold story of four megalithic ages. He identifies a first age of astronomical discovery in the French sites around Carnac, where, using only counted lengths and simple geometries, the ancients created a sophisticated cosmic clockwork. A second age centered in Britain, and including Stonehenge, successfully measured the Earth and revealed a simple pattern held within the Earth’s shape, using metrological ratios. A third age, centered in Egypt and Greece, saw a perfecting of the monumental arts, associated metrology, and religious ideas, revealing the Earth and the heavens as the work of a numerical genius. The fourth age saw pyramids and other metrological buildings spread to the New World, at Teotihuacan in Mexico, and also to the Far East. Examining Earth’s harmonic relevance to the Universe as a whole, Heath shows how we can recognize the long-forgotten foundations of our own civilization and revive the sacred teaching preserved by the four great megalithic ages.