Why We Ride (eBook)

Why We Ride (eBook)

Mark Barnes
Mark Barnes
Prezzo:
€ 16,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: CompanionHouse Books
Codice EAN: 9781620082294
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why would anyone want to do something as dangerous as motorcycling? For those who love to ride, no explanation is necessary. For everyone else, there's Why We Ride. Designed as both an explanation for outsiders and an anthem for those within the fold, this new book presents the insights of Mark Barnes, PhD, a motorcycling clinical psychologist. As a popular columnist at Motorcycle Consumer News for more than 20 years, Dr. Barnes articulates the elusive physical, emotional, and interpersonal elements that make the world of the motorcyclist such a rich and exciting place. His wide-ranging text covers both sports psychology and the psychoanalysis of common riding experiences, including the results of Dr. Barnes' own empirical research. Heartfelt and thought provoking, here is a straightforward account of what makes real motorcyclists tick. Inside Why We Ride: What makes all the hazards and hardships of riding a motorcycle worthwhile to perfectly sane, intelligent, and responsible individuals Insights from clinical psychologist and moto-journalist Dr. Mark Barnes Examination of the complex gratifications, relentlessly compelling passions, and deeply personal experiences that motivate motorcyclists Sports psychology, psychoanalysis of common riding experiences, and reflections on the author's personal journey as a rider Results of the author's own empirical research on the motives of motorcyclists Thought-provoking exploration of the human dimension of motorcycling Special section on how riders achieve the quasi-mystical state of "Flow," a concept currently at the center of modern sports psychology