To 2040 (eBook)

To 2040 (eBook)

Jorie Graham
Jorie Graham
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Copper Canyon Press
Codice EAN: 9781619322691
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It is rare to find in one collection an entire skyline burning and the quiet to follow a single worm, to hear soil breathe**—**in Jorie Graham's fifteenth poetry collection, you do. Jorie Graham’s fifteenth poetry collection, To 2040, opens in question punctuated as fact: “Are we / extinct yet. Who owns / the map.” In these visionary new poems, Graham is part historian, part cartographer as she plots an apocalyptic world where rain must be translated, silence sings louder than speech, and wired birds parrot recordings of their extinct ancestors. In one poem, the speaker is warned by a clairvoyant “the American experiment will end in 2030.” Graham shows us our potentially inevitable future soundtracked by sirens among industrial ruins, contemplating the loss of those who inhabited and named them. In sparse lines that move with cinematic precision, these poems pan from overhead views of reshaped shorelines to close-ups of a worm burrowing through earth. Here, we linger, climate crisis on hold, as Graham asks us to sit silently, to hear soil breathe. An urgent open letter to the future, with a habit of looking back, To 2040 is narrated by a speaker who reflects on her own mortality—in the glass window of a radiotherapy room, in the first “claw full of hair” placed gently on a green shower ledge. In poems that look to 2040 as both future and event-horizon, we leave the collection warned, infinitely wiser, and yet more attentively on edge. “Inhale. / Are you still there / the sun says to me.” And, from the title poem, “what was yr message, what were u meant to / pass on?”