From the Monastery to the World (eBook)

From the Monastery to the World (eBook)

Cardenal ErnestoMerton Thomas
Cardenal ErnestoMerton Thomas
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Sandoval Jessie
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781619028913
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thomas Merton and Ernesto Cardenal were both poets and priests, wholly committed to a life of spiritual contemplation which was never far from the gritty work that lead them to risk life and reputation in order to raise worldwide consciousness concerning issues of social justice and the abuse of human rights. From the Monastery to the World collects the complete correspondence between these spiritual men and dedicated activists, translated into English for the first time. The letters in this book, written between Merton and Cardenal from 1959–1968, give us fascinating insights into the early spiritual and political awakenings of eventual Sandinista and exponent of liberation theology Ernesto Cardenal, who was then a novice leaving the Trappist Monastery in Kentucky where he first met Merton. While making the long trip home to Nicaragua to build a utopian artist's commune on the Island of Solentiname, Cardenal rubs elbows with some of Latin America's greatest writers and artists of that time. In From the Monastery to the World, Cardenal is still a hungry pupil, years away from becoming the internationally renowned poet–statesman and Nicaraguan Minister of Culture. Here we see the poet and monk Thomas Merton as a wise, patient, and sometimes even humbled mentor, during the years when he was still shaping and collecting the raw materials for such writings as: "The Way of Chuang Tzu", "Raids on the Unspeakable", and "Conjectures of a Guilty Bystander". Merton and Cardenal's correspondence grants readers an audience to conversations between two men deeply connected by their vigorous endeavors toward spiritual freedom, voracious intellectual appetites, and artistic exploration despite the cultural differences, language barriers, and geographic distances which divide them.