South of the Yangtze (eBook)

South of the Yangtze (eBook)

Bill Porter
Bill Porter
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781619028845
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chinese civilization first developed 5,000 years ago in North China along the middle and lower reaches of the Yellow River. And the Yellow River remained the center of Chinese civilization for the next 4,000 years. Then a thousand years ago, this changed. A thousand years ago, the center of Chinese civilization moved to the Yangtze. And the Yangtze, not the Yellow River, has remained the center of its civilization. A thousand years ago, the Chinese came up with a name for this new center of its civilization. They called it Chiangnan, meaning "South of the River," the river in question, of course, being the Yangtze. The Chinese still call this region Chiangnan. Nowadays it includes the northern parts of Chekiang and Kiangsi provinces and the southern parts of Anhui and Kiangsu. And some would even add the northern part of Hunan. But it's not just a region on the map. It's a region in the Chinese spirit. It's hard to put it into words. Ask a dozen Chinese what "Chiangnan" means, and they'll give you a dozen different answers. For some the word conjures forests of pine and bamboo. For others, they envision hillsides of tea, or terraces of rice, or lakes of lotuses and fish. Or they might imagine Zen monasteries, or Taoist temples, or artfully–constructed gardens, or mist–shrouded peaks. Oddly enough, no one ever mentions the region's cities, which include some of the largest in the world. Somehow, whatever else it might mean to people, Chiangnan means a landscape, a landscape and a culture defined by mist, a landscape and a culture that lacks the harder edges of the arid North. In the Fall of 1991, Bill Porter decided to travel through this vaporous land, following the old post roads that still connected its administrative centers and scenic wonders, its most famous hometowns and graves, its factories and breweries, its dreamlike memories and its mist, and he was joined on this journey by his poet and photographer friends, Finn Wilcox and Steve Johnson. South of the Yangtze is a record in words and black and white images of their trip.