The Faith to Doubt (eBook)

The Faith to Doubt (eBook)

Stephen Batchelor
Stephen Batchelor
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781619026360
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kierkegaard said that faith without doubt is simply credulity, the will to believe too readily, especially without adequate evidence, and that "in Doubt can Faith begin." All people involved in spiritual practice, of whatever persuasion, must confront doubt at one time or another, and find a way beyond it to belief, however temporary. But "faith is not equivalent to mere belief. Faith is the condition of ultimate confidence that we have the capacity to follow the path of doubt to its end. And courage." In this engaging spiritual memoir, Stephen Batchelor describes his own training, first as a Tibetan Buddhist and then as a Zen practitioner, and his own direct struggles along his path. "It is most uncanny that we are able to ask questions, for to question means to acknowledge that we do not know something. But it is more than an acknowledgement: it includes a yearning to confront an unknown and illuminate it through understanding. Questioning is a quest." Batchelor is a contemporary Buddhist teacher and writer, best known for his secular or agnostic approach to Buddhism. He considers Buddhism to be a constantly evolving culture of awakening rather than a religious system based on immutable dogmas and beliefs. Buddhism has survived for the past 2,500 years because of its capacity to reinvent itself in accord with the needs of the different Asian societies with which it has creatively interacted throughout its history. As Buddhism encounters modernity, it enters a vital new phase of its development. Through his writings, translations and teaching, Stephen engages in a critical exploration of Buddhism's role in the modern world, which has earned him both condemnation as a heretic and praise as a reformer.