Granada (eBook)

Granada (eBook)

Steven Nightingale
Steven Nightingale
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,05
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Counterpoint
Codice EAN: 9781619025066
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Andalusia: ancient homeland of the mysterious Iberians, birthplace of Roman emperors, seedbed of modern Anarchism, and unmarked gravesite of Spain's greatest lyric poet. Perhaps most importantly, Andalusia is home to the city of Granada, where a hybrid culture composed of Islamic, Jewish, and Christian traditions gave rise to an intellectual vanguard whose achievements can be compared only with those of classical Athens, Ming China, or Renaissance Italy. Granada resident Steven Nightingale excavates the rich past of his adopted city and its surrounding countryside, finding there a lavish story of utopian ecstasy, political intrigue, and finally anguish. Part of that region in southern Spain named by its Islamic rulers "Al–Andalus," medieval Granada witnessed a flourishing of poetry in several languages, the first modern translations of Greek philosophy, the birth of algebra, and the construction of architectural masterpieces such as the Alhambra and the Generalife. Yet with Ferdinand and Isabella's sack of Granada in 1492, regarded as the culmination of the Reconquista, which sought to reclaim Spain for the Vatican, a Catholic mythology of Spain began to erode Granada's centuries–old reputation as an artistically vital haven for multiple ethnic and religious groups. Linking the disastrous afterlife of the Reconquista to the Catholic nationalism of the Franco regime—whose execution of Granadan poet Federico Garcia Lorca symbolizes the suppression of Andalusia's cultural heritage—Nightingale demonstrates the extent to which this Catholic triumphalism also obscured the source of much cultural wealth bequeathed by Al–Andalus to Christian Europe. Nightingale's own account of the region's medieval zenith recovers the intellectual pageantry and aesthetic splendor of this astounding period in Western history and the marvelous city that was its cultural center.