Crowds and Sultans (eBook)

Crowds and Sultans (eBook)

Amina Elbendary
Amina Elbendary
Prezzo:
€ 36,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The American University in Cairo Press
Codice EAN: 9781617976971
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the fifteenth century, the Mamluk sultanate that had ruled Egypt and Syria since 1249-50 faced a series of sustained economic and political challenges to its rule, from the effects of recurrent plagues to changes in international trade routes. Both these challenges and the policies and behaviors of rulers and subjects in response to them left profound impressions on Mamluk state and society, precipitating a degree of social mobility and resulting in new forms of cultural expression. These transformations were also reflected in the frequent reports of protests during this period, and led to a greater diffusion of power and the opening up of spaces for political participation by Mamluk subjects and negotiations of power between ruler and ruled. Rather than tell the story of this tumultuous century solely from the point of view of the Mamluk dynasty, Crowds and Sultans places the protests within the framework of long-term transformations, arguing for a more nuanced and comprehensive narrative of Mamluk state and society in late medieval Egypt and Syria. Reports of urban protest and the ways in which alliances between different groups in Mamluk society were forged allow us glimpses into how some medieval Arab societies negotiated power, showing that rather than stoically endure autocratic governments, populations often resisted and renegotiated their positions in response to threats to their interests. This rich and thought-provoking study will appeal to specialists in Mamluk history, Islamic studies, and Arab history, as well as to students and scholars of Middle East politics and government and modern history.