Skeletal Atlas of Child Abuse (eBook)

Skeletal Atlas of Child Abuse (eBook)

C. Love JenniferM. Derrick SharonM. Wiersema Jason
C. Love JenniferM. Derrick SharonM. Wiersema Jason
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Humana
Collana: Springer’s Forensic Laboratory Science Series
Codice EAN: 9781617792168
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This illustrated guide to the role of the forensic anthropologist in investigating child abuse is an essential resource in one of the most contentious areas of forensic pathology. Not only does it supply a review of the literature in this field, but it illustrates the material with photographs from real cases investigated by the Harris County Institute of Forensic Sciences, which serves a population of four million people. Broken down into body regions and skeletal elements for ease of reference, the atlas facilitates the vital work performed by forensic anthropologists, who bring to the autopsy table a store of specialist knowledge that can turn a case. Despite the frequency of child fatalities (in America, 2.3per 100,000) attributed to physical abuse, merely recognizing the offense is a major forensic challenge. The tell-tale signatures of non-accidental injury can be very subtle, making it difficult to differentiate between accidental and non-accidental injury. Yet successful adjudication of a child abuse case often rests on the correct interpretation of skeletal injury. In this volume the authors guide the reader through published data regarding the mechanics and interpretation of injuries,including the agencies they indicate. The material includes discussion of the limitations faced in interpreting some injuries, where making a judgment on cause is tricky. In addition, a chapter on natural diseases affecting the bones provides a good overview of several conditions that are often invoked as 'mimics' of child abuse. Finally, this publication evinces the value of collaboration between the pathologist and the anthropologist.