|
Venice Noir (Akashic Noir) (eBook)
|
|
Venice Noir (Akashic Noir) (eBook)
|
Maxim Jakubowski
|
Maxim Jakubowski
|
|
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 11,85
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Akashic Books, Ltd. |
Collana:
|
Akashic Noir
|
Codice EAN:
|
9781617751189 |
Anno pubblicazione:
|
2012 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Venice, Italy, behind the tourist veil is revealed and dissected.
“Drifter” by Emily Mandel was selected for inclusion in The Best American Mystery Stories 2013, edited by Otto Penzler and Lisa Scottoline
“Forget the magnificence of Venice’s art, architecture, and music, and delve into this tour of the City of Water’s murky depths . . . visions of a Venice not seen in tourist brochures.” —Publishers Weekly
Akashic Books continues its groundbreaking series of original noir anthologies, launched in 2004 with Brooklyn Noir. Each story is set in a distinct neighborhood or location within the city of the book.
Brand-new stories by: Peter James, Emily St. John Mandel, Barbara Baraldi, Mike Hodges, Mary Hoffman, Maria Tronca, Matteo Righetto, Tony Cartano, Francesco Ferracin, Isabella Santacroce, Michelle Lovric, Francesca Mazzucato, Maxim Jakubowski, and Michael Gregorio.
From the introduction by Maxim Jakubowski:
“It’s one of the most famous cities in the world. Immortalized by writers throughout the years, frozen in amber by film and photography, the picturesque survivor of a wild history whose centuries encompass splendor, decay, pestilence, beauty, and never-ending wonders. A city built on water, whose geographical position once saw it rule the world and form a vital crossing point between West and East. A city of marchants, artists, glamour, abject poverty, philosophers, corrupt nobles, refugees, courtesans, and unforgettable lovers, buffeted by the tides of wars, a unique place whose architecture is a subtle palette reflecting the successive waves of settlers, invaders, religions, and short-term rulers . . .
Change in this most curious of cities is something almost imperceptible and invisible to the naked eye. Walking just a few minutes away from the Rialto Bridge, for instance, and losing yourself in backstreets, where the canals and small connecting bridges leave just enough space to pass along the buildings without falling into the water, it’s as if you are stepping into a past century altogether, with no indication whatsoever of modernity. You wade through a labyrinth of stone, water, and wrought-iron bridges, and after dark feel part of another world where electricity isn’t yet invented, a most unsettle feeling nothing can prepare you for . . .”
|
|
|