Broken Open (eBook)

Broken Open (eBook)

William Cope Moyers
William Cope Moyers
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hazelden Publishing
Codice EAN: 9781616499983
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

William Cope Moyers was a model of sober success. As his inspiring story of overcoming addiction was on its way to becoming a New York Times bestseller, everyone thought he had finally achieved the redemption promised by recovery—including him. But the perfect story that helped Moyers become a famous face of the recovery movement was already unraveling, revealing a yet-to-be healed chasm between his public persona and conflicted inner life. A follow-up to his 2006 memoir Broken: My Story of Addiction and Redemption, this is Moyers’s story of the ups and downs of life beyond the bright moments of early sobriety and what happened when a new crisis invaded what once seemed like a steady and secure recovery. William didn’t know something was missing until it happened. He’d been in recovery for alcohol and drugs for years. He was a recovery activist and a spokesperson for the gold standard of treatment and recovery organizations. He was a model leader and follower of Twelve Step programs. But, still, he slipped. And his slip lasted a few years. Privately, he was addicted to painkillers while publicly saying he was in recovery from alcohol and drug use. So, was he still in recovery? How could this happen to someone who did everything “right”? How did it go so wrong? With brutal honesty and introspection, William shares what happened after sobriety—after he’d published his candid and shocking memoir, Broken, in 2006. While he no longer frequented or passed out on the floor of crack houses, his life of sobriety wasn’t perfect. But his recovery was strong, or so he thought. Unfortunately, the opioid epidemic was stronger. It broke him. Broken Open could be one long story of self-justification. Instead, William takes a courageous look at the years he struggled and suffered to reclaim his recovery. He concludes by sharing the new perspectives these experiences provided. Recovery isn’t black and white. Our recovery stories aren’t things we have to live up to; they’re journeys we get to live into. All-or-nothing approaches don’t address the complications that make us human. As we continue our life journeys we learn and change and grow—and the things and people that help us sometimes change too.