Cannibalism (eBook)

Cannibalism (eBook)

Bill Schutt
Bill Schutt
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Algonquin Books
Codice EAN: 9781616206550
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Surprising. Impressive. Cannibalism restores my faith in humanity.” —Sy Montgomery, The New York Times Book Review For centuries scientists have written off cannibalism as a bizarre phenomenon with little biological significance. Its presence in nature was dismissed as a desperate response to starvation or other life-threatening circumstances, and few spent time studying it. A taboo subject in our culture, the behavior was portrayed mostly through horror movies or tabloids sensationalizing the crimes of real-life flesh-eaters. But the true nature of cannibalism--the role it plays in evolution as well as human history--is even more intriguing (and more normal) than the misconceptions we’ve come to accept as fact. In Cannibalism: A Perfectly Natural History,zoologist Bill Schutt sets the record straight, debunking common myths and investigating our new understanding of cannibalism’s role in biology, anthropology, and history in the most fascinating account yet written on this complex topic. Schutt takes readers from Arizona’s Chiricahua Mountains, where he wades through ponds full of tadpoles devouring their siblings, to the Sierra Nevadas, where he joins researchers who are shedding new light on what happened to the Donner Party--the most infamous episode of cannibalism in American history. He even meets with an expert on the preparation and consumption of human placenta (and, yes, it goes well with Chianti). Bringing together the latest cutting-edge science, Schutt answers questions such as why some amphibians consume their mother’s skin; why certain insects bite the heads off their partners after sex; why, up until the end of the twentieth century, Europeans regularly ate human body parts as medical curatives; and how cannibalism might be linked to the extinction of the Neanderthals. He takes us into the future as well, investigating whether, as climate change causes famine, disease, and overcrowding, we may see more outbreaks of cannibalism in many more species--including our own. Cannibalism places a perfectly natural occurrence into a vital new context and invites us to explore why it both enthralls and repels us.