Magnificent Mistakes in Mathematics (eBook)

Magnificent Mistakes in Mathematics (eBook)

Lehmann IngmarS. Posamentier Alfred
Lehmann IngmarS. Posamentier Alfred
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781616147488
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Two veteran math educators demonstrate how some "magnificent mistakes" had profound consequences for our understanding of mathematics' key concepts. In the nineteenth century, English mathematician William Shanks spent fifteen years calculating the value of pi, setting a record for the number of decimal places. Later, his calculation was reproduced using large wooden numerals to decorate the cupola of a hall in the Palais de la Decouverte in Paris. However, in 1946, with the aid of a mechanical desk calculator that ran for seventy hours, it was discovered that there was a mistake in the 528th decimal place. Today, supercomputers have determined the value of pi to trillions of decimal places. This is just one of the amusing and intriguing stories about mistakes in mathematics in this layperson's guide to mathematical principles. In another example, the authors show that when we "prove" that every triangle is isosceles, we are violating a concept not even known to Euclid - that of "betweenness." And if we disregard the time-honored Pythagorean theorem, this is a misuse of the concept of infinity. Even using correct procedures can sometimes lead to absurd - but enlightening - results. Requiring no more than high-school-level math competency, this playful excursion through the nuances of math will give you a better grasp of this fundamental, all-important science.