In Bad Faith (eBook)

In Bad Faith (eBook)

Andrew Levine
Andrew Levine
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781616144715
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For readers interested in political theory and political activism, as well as anyone puzzled by the persistence of theistic conviction in the modern world, this critique of religious belief provides insightful analysis. In light of rational standards for belief acceptance that are universally acknowledged in enlightened circles, theistic convictions are deeply problematic. Thus it is not surprising that some of the most important heirs of the Enlightenment tradition-Ludwig Feuerbach, Emile Durkheim, Sigmund Freud, and Friedrich Nietzsche-wondered, implicitly, why belief in God persists and even flourishes among those who should and in some sense do know better. This book provides fresh insight into the work of those thinkers by reflecting on the explanations they proffered and on their explanatory strategies. For all their many differences, their respective explanations share a common core and are driven by a similar (largely unelaborated) normative commitment. On Levine's account, believers today believe in bad faith-in other words, they evince a fundamental intellectual dishonesty. If only for this reason, they merit reproach, even in the comparatively rare instances when "faith perspectives" do more good than harm. From this standpoint, the author reflects on the liberal turn in the so-called Abrahamic religions (Judaism, Christianity, and Islam) and depicts liberal religion as a vehicle of exit for those who implicitly acknowledge the untenability of the beliefs they profess, yet are unable or unwilling to face this reality squarely. He argues that liberal religion is therefore a transitory phenomenon, albeit one that has survived for a long time and that is not about to expire soon. Levine then faults the religious Left on this account, arguing that even in those historically rare conditions where bad faith motivates welcome political engagement, it is nevertheless undermined by its deep inauthenticity.