|
|
Einstein on the Road (eBook)
|
|
|
Einstein on the Road (eBook)
|
|
Josef Eisinger
|
|
Josef Eisinger
|
|
|
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Inglese |
|
Editore:
|
Prometheus |
|
Codice EAN:
|
9781616144616 |
|
Anno pubblicazione:
|
2011 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
At the height of his fame, Albert Einstein traveled throughout the world, from Japan to South America and many places in between. During these voyages, between 1922 and 1933, he was in the habit of keeping travel diaries in which he recorded his impressions of people and events, as well as his musings on everything from music and politics to quantum mechanics and psychoanalysis. These fascinating records are now here published in thier entirety, painting an engaging personal portrait of Einstein the man. The author has created a vivid and entertaining narrative that brings Einstein's voice to the fore. During Einstein's travels far and wide, he meets with royalty, presidents, movie stars, and artists-Franklin and Eleanor Roosevelt, Winston Churchill, Charlie Chaplin, Fritz Kreisler, and Sinclair Lewis, as well as the most eminent scientists of the time, including Niels Bohr, Max Planck, Erwin Schrödinger, and Edwin Hubble. In his travel entries, we read his candid impressions of the Far East during a long sea voyage to Japan (1922), where Einstein is welcomed with enormous enthusiasm, and steals the show at an imperial reception. He and Elsa visit and explore many Japanese cities, as well as Singapore, Sri Lanka, Hong Kong, Shanghai, Barcelona, Madrid, and Jerusalem, where Einstein cogitates on Zionism and sees it in action. In 1931, the couple spends eight weeks in Pasadena, where Einstein enjoys fruitful interactions with scientists at Caltech and the Mount Wilson observatory. This portion of the diaries contains illuminating observations about America, science, and the Hollywood celebrities he encounters. He returns to Caltech two more times, and enjoys two extended sojourns in another academic sanctuary, Oxford University. Back at home in Berlin, his diary shows his deep involvement with the academic, social, and cultural life of the German capital, and with the politics of the Weimar Republic. He discusses books, dinner parties, plays, concerts, and sailing, but his greatest passion, apart from physics, is music; he is never happier than when playing chamber music, preferably Mozart-and he does so at every opportunity. A lifelong pacifist, he watches the rise of the Nazis with anxiety, and when Hitler gains control in 1933, he renounces pacifism and searches for a place of refuge. He finds it in Princeton, New Jersey, where he joins the newly created Institute for Advanced Study and becomes an American, never more to roam. Filled with memorable vignettes, this singular book provides a window into the thoughts and opinions of the twentieth century's most celebrated scientist and allows us to share in his exhilarating experiences.
|
|
|
|