Adventures of an Accidental Sociologist (eBook)

Adventures of an Accidental Sociologist (eBook)

Peter L. Berger
Peter L. Berger
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781616143909
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Peter L. Berger is arguably the best-known American sociologist living today. Since the 1960s he has been publishing books on many facets of the American social scene, and several are now considered classics. So it may be hard to believe Professor Berger's description of himself as an "accidental sociologist." But that in fact accurately describes how he stumbled into sociology. In this witty, intellectually stimulating memoir, Berger explains not only how he became a social scientist, but the many adventures that this calling has led to. Rather than writing an autobiography, he focuses on the main intellectual issues that motivated his work and the various people and situations he encountered in the course of his career. Full of memorable vignettes and colorful characters depicted in a lively narrative often laced with humor, Berger's memoir conveys the excitement that a study of social life can bring. The first part of the book describes Berger's initiation into sociology through the New School for Social Research, "a European enclave in the midst of Greenwich Village bohemia." Berger was first a student at the New School and later a young professor amidst a clique of like-minded individuals. There he published The Social Construction of Reality (with colleague Thomas Luckmann), one of his most successful books, followed by The Sacred Canopy on the sociology of religion, also still widely cited. The book covers Berger's experience as a "globe-trekking sociologist" including trips to Mexico, where he studied approaches to Third World poverty; to East Asia, where he discovered the potential of capitalism to improve social conditions; and to South Africa, where he chaired an international study group on the future of post-Apartheid society. Berger then tells about his role as the director of a research center at Boston University. For over two decades he and his colleagues have been tackling such important issues as globalization, the secularization of Europe, and the ongoing dialectic between relativism and fundamentalism in contemporary culture. What comes across throughout is Berger's boundless curiosity with the many ways in which people interact in society. This book offers longtime Berger readers as well as newcomers to sociology proof that the sociologist's attempt to explain the world is anything but boring.