Meaning and Value in a Secular Age (eBook)

Meaning and Value in a Secular Age (eBook)

Paul Kurtz
Paul Kurtz
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Bupp Nathan
Editore: Prometheus
Codice EAN: 9781616142797
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The secular age has confronted human beings with a fundamental challenge. While the naturalistic worldview rooted in science has persuasively shown that traditional religious conceptions of the universe are unsustainable, it has so far offered no compelling secular narratives to replace the religious narratives so entrenched in civilization. In the absence of religion, how do thoughtful contemporary individuals find meaning in a secular world? In this book, philosopher Paul Kurtz argues for a new approach that he calls eupraxsophy. Kurtz first coined the term in 1988 to characterize a secular orientation to life that stands in contrast to religion. Derived from three ancient Greek roots, eupraxsophy literally means "good practice and wisdom." Drawing upon philosophy, science, and ethics, eupraxsophy provides a thoroughly secular moral vision, which respects the place of human values in the context of the natural world and presents an empirically responsible yet hopeful picture of the human situation and the cosmos in which we abide. Editor Nathan Bupp has conveniently gathered together Kurtz's key writings about the theory and practice of eupraxsophy for the first time in this volume.Written with eloquence and scope, these incisive essays show how Kurtz's brand of humanism moves above and beyond the current "new atheism." Eupraxsophy successfully bridges the cultural divide between science and value and provides a genuine and constructive alternative to religion. Bupp's informative introductionplaces the concept of eupraxsophy in historical perspective and shows why it is critically important, and relevant, today.