The Philadelphia Chromosome: A Genetic Mystery, a Lethal Cancer, and the Improbable Invention of a Lifesaving Treatment (eBook)

The Philadelphia Chromosome: A Genetic Mystery, a Lethal Cancer, and the Improbable Invention of a Lifesaving Treatment (eBook)

Jessica Wapner
Jessica Wapner
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Experiment
Codice EAN: 9781615191659
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of The Wall Street Journal’s 10 Best Nonfiction Books of the Year Philadelphia, 1959: A scientist scrutinizing a single human cell under a microscope detects a missing piece of DNA. That scientist, David Hungerford, had no way of knowing that he had stumbled upon the starting point of modern cancer research— the Philadelphia chromosome. It would take doctors and researchers around the world more than three decades to unravel the implications of this landmark discovery. In 1990, the Philadelphia chromosome was recognized as the sole cause of a deadly blood cancer, chronic myeloid leukemia, or CML. Cancer research would never be the same. Science journalist Jessica Wapner reconstructs more than forty years of crucial breakthroughs, clearly explains the science behind them, and pays tribute—with extensive original reporting, including more than thirty-five interviews—to the dozens of researchers, doctors, and patients with a direct role in this inspirational story. Their curiosity and determination would ultimately lead to a lifesaving treatment unlike anything before it. The Philadelphia Chromosome chronicles the remarkable change of fortune for the more than 70,000 people worldwide who are diagnosed with CML each year. It is a celebration of a rare triumph in the battle against cancer and a blueprint for future research, as doctors and scientists race to uncover and treat the genetic roots of a wide range of cancers.