Illuminating the Intent (eBook)

Illuminating the Intent (eBook)

Thupten Jinpa
Thupten Jinpa
Prezzo:
€ 62,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 62,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wisdom Publications
Collana: Library of Tibetan Classics
Codice EAN: 9781614297307
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Dalai Lama’s translator and author of the definitive biography of Tsongkhapa here presents the first translation of one of that master’s seminal and best-known works. This work is perhaps the most influential explanation of Candrakirti’s seventh-century classic Entering the Middle Way (Madhyamakavatara). Written as a supplement to Nagarjuna’s Fundamental Verses on the Middle Way, Candrakirti’s text integrates the central insight of Nagarjuna’s thought—the rejection of any metaphysical notion of intrinsic existence—with the well-known Mahayana framework of the ten levels of the bodhisattva, and it became the most studied presentation of Madhyamaka thought in Tibet. Completed the year before the author’s death, Tsongkhapa’s exposition of Candrakirti’s text is recognized by the Tibetan tradition as the final standpoint of Tsongkhapa on many philosophical questions, particularly the clear distinctions it draws between the standpoints of the Madhyamaka and Cittamatra schools. Written in exemplary Tibetan, Tsongkhapa’s work presents a wonderful marriage of rigorous Madhyamaka philosophical analysis with a detailed and subtle account of the progressively advancing mental states and spiritual maturity realized by sincere Madhyamaka practitioners. The work remains the principal textbook for the study of Indian Madhyamaka philosophy in many Tibetan monastic colleges, and it is a principal source for many Tibetan teachers seeking to convey the intricacies of Madhyamaka philosophy to non-Tibetan audiences. Though it is often cited and well known, this is the first full translation of this key work in a Western language.