Science and Philosophy in the Indian Buddhist Classics, Vol. 2 (eBook)

Science and Philosophy in the Indian Buddhist Classics, Vol. 2 (eBook)

Holiness The Dalai Lama HisD. Dunne John
Holiness The Dalai Lama HisD. Dunne John
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Jinpa Thupten
Traduttore: D. Dunne John; Rochard Dechen
Editore: Wisdom Publications
Collana: Science and Philosophy in the Indian Bud
Codice EAN: 9781614295006
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The second volume in a prominent new series on Buddhism and science, directed by the Dalai Lama and previously covered by the BBC. Science and Philosophy in the Indian Buddhist Classics compiles classical Buddhist explorations of the nature of our material world, the human mind, logic, and phenomenology and puts them into context for the modern reader. This ambitious four-volume series—a major resource for the history of ideas and especially the history of science and philosophy—has been conceived by and compiled under the visionary supervision of His Holiness the Dalai Lama himself. It is his view that the exploratory thinking of great Indian masters in the first millennium CE still has much that is of interest to us today, whether we are Buddhist or not. These volumes make those insights accessible. This, the second volume in the series, focuses on the science of the mind. Readers are first introduced to Buddhist conceptions of mind and consciousness and then led through traditional presentations of mental phenomena to reveal a Buddhist vision of the inner world with fascinating implications for the contemporary disciplines of cognitive science, psychology, emotion research, and philosophy of mind. Major topics include: -The distinction between sensory and conceptual processes and the pan-Indian notion of mental consciousness -Mental factors—specific mental states such as attention, mindfulness, and compassion—and how they relate to one another -The unique tantric theory of subtle levels of consciousness, their connection to the subtle energies, or “winds,” that flow through channels in the human body, and what happens to each when the body and mind dissolve at the time of death -The seven types of mental states and how they impact the process of perception -Styles of reasoning, which Buddhists understand as a valid avenue for acquiring sound knowledge In the final section, the volume offers what might be called Buddhist contemplative science, a presentation of the classical Buddhist understanding of the psychology behind meditation and other forms of mental training. To present these specific ideas and their rationale, the volume weaves together passages from the works of great Buddhist thinkers like Asanga, Vasubandhu, Nagarjuna, Dignaga, and Dharmakirti. His Holiness the Dalai Lama’s introduction outlines scientific and philosophical thinking in the history of the Buddhist tradition. To provide additional context for Western readers, each of the six major topics is introduced with an essay by John D. Dunne, distinguished professor of Buddhist philosophy and contemplative practice at the University of Wisconsin. These essays connect the traditional material to contemporary debates and Western parallels, and provide helpful suggestions for further reading.