Baby Bust, 10th Anniversary Edition (eBook)

Baby Bust, 10th Anniversary Edition (eBook)

Stewart D. Friedman
Stewart D. Friedman
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Wharton School Press
Codice EAN: 9781613631799
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ten years ago a groundbreaking cross-generational study revealed that greater freedom and new constraints were leading fewer young people to choose parenthood. In the intervening years, the decision to have a family has not gotten easier. Stew Friedman, founding director of The Wharton School's Work/Life Integration Project, studied two generations of Wharton college students as they graduated: Gen Xers in 1992 and Millennials in 2012. The cross-generational study produced a stark discovery—the rate of graduates who planned to have children had dropped by nearly half over those 20 years. While some might wonder what this privileged group can tell us about broader trends in the United States, Friedman argues that they were “the canaries in the coal mine. . . . if they could not see a way to make their careers and families work, how could those with fewer opportunities and resources square this circle?” In a new preface to this 10th anniversary edition of Baby Bust, Friedman observes that the birth rate in the United States has continued to decline in the years since. He offers new insights into why fewer people are choosing to have children, how the pandemic affected these trends, and what can be done about it. In this book, Friedman addresses: + How views about work and family have changed; + Why men and women have different reasons for opting out of parenthood; + How family has been redefined; + What choices we face in our social and educational policy; and + How organizations and individuals—especially men—can spur cultural change. In the debates on work and family, people of all generations are calling for a reasoned, thoughtful, research-driven contribution to the discussion. In Baby Bust, Friedman offers just that: an astute assessment of how far we have come and where we go from here.