In the Shadow of the Alabama (eBook)

In the Shadow of the Alabama (eBook)

Renata Eley Long
Renata Eley Long
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612518374
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book looks at an allegation of betrayal made against a young Foreign Office clerk, Victor Buckley, who, it was claimed, leaked privileged information to agents of the southern States during the American Civil War. As a consequence, the CSS Alabama narrowly escaped seizure by the British government and proceeded to wage war on American shipping. Victor Buckley’s background is examined against the hitherto erroneous belief that he was an insignificant member of the foreign office staff. The American minister Charles Francis Adams oversees a network of spies endeavoring to prove contravention of The Foreign Enlistment Act. The South’s agents, Captain James D. Bulloch and Major Caleb Huse, are the prime targets, and a battle of wits ensues as Bulloch oversees construction of his ships on Merseyside. A member of a prominent City family offers to enlist the help of a relative who, he claims, holds a confidential position in the Foreign Office. The Confederate agents are soon receiving information about the status of Anglo-American diplomacy and are able to outwit the Union spies and dispatch arms and supplies to the South. Their coup d'état is achieved with the arrival of a message that hurries the Confederate’s most formidable warship out of British waters. After the escape of the Alabama, the government moves to curtail Bulloch’s operations. When the war ends in 1865, investigations begin into the circumstances surrounding the Alabama’s departure. As America demands reparation, evidence apparently incriminating Victor Buckley is acquired, but before the claim reaches its hearing in Geneva, diplomatic moves (some involving Anglo-American Masonic influence) result in a treaty and ensure that no allegation is made against any individual member of foreign office staff. Queen Victoria, anxious to see the Alabama claims settled, is spared embarrassment. A scandal erupts in the foreign office in 1878 as a freelance clerk, Charles Marvin, leaks sensitive information to the press and subsequently writes of his experiences, revealing much of the ethos of the office pertinent to Buckley’s story. The writer Arthur Conan Doyle becomes fascinated by Anglo-American diplomacy and the Alabama question, and, soon after joining a London gentlemen’s club where Buckley’s alleged contact is a member, writes a Sherlock Holmes story involving a Foreign Office clerk’s apparent betrayal. Coincidentally, Conan Doyle has been acquainted with Buckley’s associate some years earlier, and he soon makes a thinly veiled appearance in a fictional work by England’s most famous crime writer.