Patton and the Battle for Sicily (eBook)

Patton and the Battle for Sicily (eBook)

Flint Whitlock
Flint Whitlock
Prezzo:
€ 21,52
Disponibile dal 18/11/2025
Prezzo:
€ 21,52
Disponibile dal 18/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612517117
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Operation Husky, the combined American and British air and sea invasion of Sicily in July 1943, was one of World War II’s most critical campaigns with General George S. Patton Jr., inarguably America’s most dynamic, courageous, and controversial commander of World War II, at the center. In this new work, author Flint Whitlock covers the history of Operation Husky as it unfolded, with much of the Allied leadership facing internal conflict. The largest amphibious assault to date came at a crucial moment, and both the planning and execution presented many conflicts for the Allies. Despite the success of Operation Torch in North Africa, the U.S. was still considered not fully tested or trusted by their British partners, and Stalin was clamoring for the Allies to open a second front to take the pressure off his Soviet Union. Patton's dreams of martial glory and his all-consuming desire to best his chief Allied rival, General Bernard Montgomery, head of the British Eighth Army, to the ultimate prize—the port of Messina—often clouded his judgment. His primary motivation, however, was to prove to “Monty” and other dismissive British generals that the American soldier was as good, if not better, than his British counterpart. Using Patton’s personal letters and diaries, Whitlock reveals the scathing opinions he held of Montgomery and almost everyone else in the Allied hierarchy (Eisenhower, Marshall, Clark, Bradley, and Alexander, among others)—even Adm. H. Kent Hewitt, USN, whose Eighth Fleet carried Patton’s troops to the beaches and supported them once on shore. In fact, it was the guns from Hewitt’s warships that halted the fierce German and Italian attacks that nearly threw the Americans back into the sea. From Tunisia to the landing beaches on the south coast of Sicily to the final fight for Messina, this book chronicles how Husky would prove pivotal for both sides. The operation was criticized by some historians as a wasteful effort by the Allies that squandered valuable troops and resources while allowing many of the Italian and German troops to escape in the battle’s final days—an “Axis Dunkirk.” Here, Whitlock makes the case that Husky caused the downfall of Benito Mussolini and the neutralization of fascist Italy, and opened the second front to help Stalin. Moreover, the fight for Sicily proved the worth of American soldiers and seamen—as well as combined Army-Navy planning and logistics capabilities. Ultimately, lessons learned from Husky would be integrated into the Operation Overlord plan launched against France’s Normandy coast the following year.