Takedown (eBook)

Takedown (eBook)

James G. Lacey
James G. Lacey
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612514345
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Over time the impression has grown that the 2003 invasion of Iraq met with little resistance and that, with few exceptions, the Iraqi army simply melted away. As this book clearly shows, nothing could be further from the truth. In its drive to capture Baghdad, the U.S. Army's 3rd Infantry Division was in nearly constant combat for twenty-one days. While Americans were watching Saddam's statue being torn down on TV, a brigade of the 3rd ID was on the verge of being overrun by Iraqi Republican Guard units trying to escape north. Told to hold two bridges in his sector, a brigade commander had to blow up one of them because he did not have the combat power to hold it. The company commander holding the other bridge was so hard pressed that he called on the artillery to fire their final protective fires a command made only when a unit is in mortal danger and one that had not been given since Vietnam. Every one of the division's armored vehicles was hit by rockets some taking more than a dozen hits and the fighting was so fierce at times that entire battalions ran out of ammunition. Nevertheless, when the fighting was finally over, the 3rd ID had destroyed two Iraqi Regular Army divisions and three divisions of the much vaunted Republican Guard. Takedown tells the little-known story of what happened to the 3rd ID during its struggle to win Baghdad, a campaign that some call one of the most vicious in American military history. To offer this firsthand account, Jim Lacey, a former Time magazine reporter embedded with the 1st Brigade of the 101st Airborne Division, draws on extensive interviews that he conducted with the American soldiers involved as well as access to personal papers and war memoirs. This story is also enriched through his extensive use of interview transcripts of senior Iraqi army officers along with their personal written recollections. From the Kuwaiti border to the streets of Baghdad, these dramatic eyewitness descriptions of what went on give readers an accurate look at the brutal engagements in which the division fought for its life. In making use of such a wealth of primary source material, Lacey has succeeded in writing a fast paced narrative of the conflict, backed up by verifiable facts, that shows how modern wars are really fought.