Hitler, Donitz, and the Baltic Sea (eBook)

Hitler, Donitz, and the Baltic Sea (eBook)

Grier David
Grier David
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612514130
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The popular conception of Hitler in the final years of World War II is that of a deranged Fuhrer stubbornly demanding the defense of every foot of ground on all fronts and ordering hopeless attacks with nonexistent divisions. To imply that Hitler had a rational plan to win the war flies in the face of widely accepted interpretations, but historian Howard D. Grier persuasively argues here that Hitler did possess a strategy to regain the initiative in 1944-45 and that the Baltic theater played the key role in his plan. In examining that strategy, Grier answers lingering questions about the Third Reich's final months and also provides evidence of its emphasis upon naval affairs and of Admiral Karl Donitz's influence in shaping Hitler's grand strategy. Donitz intended to starve Britain into submission and halt the shipment of American troops and supplies to Europe with a fleet of new Type XXI U-boats. But to test the new submarines and train their crews the Nazis needed control of the Baltic Sea and possession of its ports, and to launch their U-boat offensive they needed Norway, the only suitable location that remained after the loss of France in the summer of 1944. This work analyzes German naval strategy from 1944 to 1945 and its role in shaping the war on land in the Baltic. The first six chapters provide an operational history of warfare on the northern sector of the eastern front and give evidence of the navy s demands that the Baltic coast be protected in order to preserve U-boat training areas. The next three chapters look at possible reasons for Hitler's defense of the Baltic coast, concluding that the most likely reason was Hitler's belief in Donitz's ability to turn the tide of war with his new submarines. A final chapter discusses Donitz's personal and ideological relationship with Hitler, his influence in shaping overall strategy, and the reason Hitler selected the admiral as his successor rather than a general or Nazi Party official. With Grier's thorough examination of Hitler's strategic motives and the reasons behind his decision to defend coastal sectors in the Baltic late in the war, readers are offered an important new interpretation of events for their consideration.