Asian Maritime Strategies (eBook)

Asian Maritime Strategies (eBook)

Bernard D Cole USN (Ret.)
Bernard D Cole USN (Ret.)
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612513133
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is concerned with both the national security concerns of Asian maritime nations and the security of the Asian maritime commons. These are defined as the Pacific and Indian Oceans and associated seas, bays, and gulfs, with their included sea lines of communication (SLOCs). The most useful geographical designation for maritime Asia is the “Indo-Pacific.” Bernard Cole provides both a survey of the maritime strategies of the primary nations of the Indo-Pacific region and an evaluation of the domestic and international politics that drive those strategies. The United States, Canada, Russia, Japan, North Korea, South Korea, China, the Philippines, Brunei, Indonesia, Vietnam, Singapore, Malaysia, Myanmar, India, Pakistan, Iran, the smaller Indian Ocean and Persian Gulf states are all surveyed and analyzed. The United States, Japan, China, and India not surprisingly draw the most attention, given their large modern navies and distant strategic reach. The author concludes that the United States remains the dominant maritime power in this huge region, stretching from Canada to the Persian Gulf, despite its lack of a traditionally strong merchant marine. U.S. maritime power remains paramount, due primarily to its dominant navy. The Chinese naval modernization program deservedly receives a good deal of public attention, but Cole argues that on a day-to-day basis the Japanese Maritime Self-Defense Force, as its navy is named, is the most powerful maritime force in Far Eastern waters, while the modernizing Indian Navy potentially dominates the Indian Ocean. In fact, a focus of this work is the exemplary description of all the region’s navies, with the author noting the naval arms race that is underway, particularly in the area of submarine acquisition. Cole is careful to couch this phenomenon in the regional concerns about Chinese naval expansion and the desire to ensure a continued, massive U.S. naval presence. The current naval developments in the region evince elements of a naval arms race, but lack the coherent maritime strategies to make naval developments dangerous to regional peace and security. Most telling will be whether United States power and focus remain on the region, while adjusting to continued Chinese maritime power in a way acceptable to both nations. No other current or recent work provides such a complete description of the Indo-Pacific region’s navies and maritime strategies, while analyzing the current and future impact of those forces.