Grace Hopper (eBook)

Grace Hopper (eBook)

Kathleen Broome Williams
Kathleen Broome Williams
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Naval Institute Press
Codice EAN: 9781612512655
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Grace Hopper retired as a rear admiral from the U.S. Navy in 1986, she was the first woman restricted line officer to reach flag rank and, at the age of seventy-nine, the oldest serving officer in the Navy. A mathematician by training who became a computer scientist, the eccentric and outspoken Hopper helped propel the Navy into the computer age. She also was a superb publicist for the Navy, appearing frequently on radio and television and quoted regularly in newspapers and magazines. Yet in spite of all the attention she received, until now ""Amazing Grace,"" as she was called, has never been the subject of a full biography. Kathleen Broome Williams looks at Hopper's entire naval career, from the time she joined the WAVES and was sent in 1943 to work on the Mark I computer at Harvard, where she became one of the country's first computer programmers. Thanks to this early Navy introduction to computing, the author explains, Hopper had a distinguished civilian career in commercial computing after the war, gaining fame for her part in the creation of COBOL. The admiral's Navy days were far from over, however, and Williams tells how Hopper--already past retirement age--was recalled to active duty at the Pentagon in 1967 to standardize computer-programming languages for Navy computers. Her temporary appointment lasted for nineteen years while she standardized COBOL for the entire department of defense. Based on extensive interviews with colleagues and family and on archival material never before examined, this biography not only illuminates Hopper's pioneering accomplishments in a field that came to be dominated by men, but provides a fascinating overview of computing from its beginnings in World War II to the late 1980s.