Learning from Leonardo (eBook)

Learning from Leonardo (eBook)

Fritjof Capra
Fritjof Capra
Prezzo:
€ 21,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781609949914
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Leonardo da Vinci was a brilliant artist, scientist, engineer, mathematician, architect, inventor, writer, and even musician—the archetypal Renaissance man. But he was also, Fritjof Capra argues, a profoundly modern man. Not only did Leonardo invent the empirical scientific method over a century before Galileo and Francis Bacon, but Capra’s decade-long study of Leonardo’s fabled notebooks reveal him as a systems thinker centuries before the term was coined. He believed the key to truly understanding the world was in perceiving the connections between phenomena and the larger patterns formed by those relationships. This is precisely the kind of holistic approach the complex problems we face today demand. Capra describes seven defining characteristics of Leonardo da Vinci’s genius and includes a list of over forty discoveries Leonardo made that weren’t rediscovered until centuries later. Leonardo pioneered entire fields—fluid dynamics, theoretical botany, aerodynamics, embryology. Capra’s overview of Leonardo’s thought follows the organizational scheme Leonardo himself intended to use if he ever published his notebooks. So in a sense, this is Leonardo’s science as he himself would have presented it. Leonardo da Vinci saw the world as a dynamic, integrated whole, so he always applied concepts from one area to illuminate problems in another. For example, his studies of the movement of water informed his ideas about how landscapes are shaped, how sap rises in plants, how air moves over a bird’s wing, and how blood flows in the human body. His observations of nature enhanced his art, his drawings were integral to his scientific studies, and he brought art and science together in his extraordinarily beautiful and elegant mechanical and architectural designs. Obviously, we can’t all be geniuses on the scale of Leonardo da Vinci. But by exploring the mind of the preeminent Renaissance genius, we can gain profound insights into how best to address the challenges of the 21st century.