I'm Sorry I Broke Your Company (eBook)

I'm Sorry I Broke Your Company (eBook)

Karen Phelan
Karen Phelan
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781609947415
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It’s the People, Stupid! Karen Phelan is sorry. She really is. She tried to do business by the numbers—the management consultant way—developing measures, optimizing processes, and quantifying performance. The only problem is that businesses are run by people. And people can’t be plugged into formulas or summed up in scorecards. Phelan dissects a whole range of consulting treatments for unhealthy companies and shows why they’re essentially fad diets: superficial would-be fixes that don’t result in lasting improvements and can cause serious damage. With a mix of clear-eyed business analysis, heart-wrenching stories, and hard-won lessons for both consultants and the people who hire them, this book is impossible to put down and impossible to ignore. Karen Phelan and other consultants may have “broken” your company, but she’s eager to make amends. “Finally, an author challenging our broken management models who has credibility—she has been there. Karen Phelan not only explains why the emperor—our sacred ways of managing—has no clothes but provides us with insightful alternatives that promise to add real value to our organizations and the people that make them function.” —Dean Schroeder, award-winning coauthor of Ideas Are Free “Funny, irreverent, and outrageous, this book is making a deeply serious point: talking to actual people and figuring out how to help them work together better is what’s going to make organizations stronger, not another PowerPoint presentation.” —Rosina L. Racioppi, President and CEO, Women Unlimited, Inc.