The Innovation Paradox (eBook)

The Innovation Paradox (eBook)

Davila TonyEpstein Marc
Davila TonyEpstein Marc
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781609945558
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For more than twenty years, major innovations—the kind that transform industries and even societies—seem to have come almost exclusively from startups, despite massive efforts and millions of dollars spent by established companies. Tony Davila and Marc Epstein, authors of the bestselling Making Innovation Work, say the problem is that the very processes and structures responsible for established companies’ enduring success prevent them from developing breakthroughs. This is the innovation paradox. Most established companies succeed through incremental innovation—taking a product they’re known for and adding a feature here, cutting a cost there. Major breakthroughs are hard to achieve when everything about the way your organization is built and run is designed to reward making what already works work a little better. But incremental innovation can coexist with breakthrough thinking. Using examples from both scrappy startups and long-term innovators such as IBM, 3M, Apple, and Google, Davila and Epstein explain how corporate culture, leadership style, strategy, incentives, and management systems can be structured to encourage breakthroughs. Then they bring it all together in a new model called the Startup Corporation, which combines the philosophy of the startup with the experience, resources, and network of an established company. Breakthrough innovation no longer has to be the nearly exclusive province of the new kids on the block. With Davila and Epstein’s assistance, any company can develop paradigm-shifting products and services and maximize the ROI on its R&D.