Don't Kill the Bosses! (eBook)

Don't Kill the Bosses! (eBook)

A. Culbert SamuelB. Ullmen John
A. Culbert SamuelB. Ullmen John
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Berrett-Koehler Publishers
Codice EAN: 9781609943363
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The boss/subordinate relationship is an age-old problem cited in almost every management book and on-the-job survey as an area rife with dishonesty and inefficiency. All too often, subordinates spin the truth for those above while bosses fail to establish the conditions required for subordinates to tell it to them straight. The end result is warped communication, corrupt internal politics, illusionary teamwork, pass-the-buck accountability, and personal dispiriting-and the company is always the big loser. Don't Kill the Bosses! reveals the "trap" created when people fail to differentiate between the positives of hierarchical structure and the negatives of hierarchical relationships. Far from being opposed to hierarchy, the authors believe strongly that an accurate and cleanly defined organization chart is vital. But they show how to implement an alternative model of hierarchy: two-sided accountability. Drawing on case studies from their consulting practice, Culbert and Ullmen show how this new model leads to a freer flow of information, more creative problem-solving, and quicker response to changing conditions. Unlike other books that acknowledge boss/subordinate relationships as a systematic, continuing problem and offer skill development suggestions for dealing with it, Don't Kill the Bosses! tells how to think about the problem in a way that will enable readers to understand the steps they need to take to change things. It diagnoses what's missing in boss/subordinate relationships, connects what's wrong with them to personal and organizational outcomes, and defines the whole new mentality required to make them work successfully.