The Passenger: Mediterranean (eBook)

The Passenger: Mediterranean (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Passenger
Collana: The Passenger
Codice EAN: 9781609459925
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fully-illustrated, The Passenger collects the best new writing, photography, art and reportage from around the world. IN THIS VOLUME: The Sea Between Lands by David Abulalfia; The Liquid Road by Leïla Slimani; The Cold One, the Hot One, the Mad One, and the Angry One by Nick Hunt • plus: the sounds and smells of the Mediterranean; the ceaseless hunt for tuna; the invention of the Mediterranean diet; and much more… The word “Mediterranean” has always evoked something larger than geography. For millennia, it has designated a distinct cultural and historical space, one where different peoples have met, traded, and—not infrequently—clashed. Starting from its Latin etymology (“in the middle of the Earth”), the Mediterranean is intimately connected with ideas of connection, exchange, and multiplicity. Today, however, the Mediterranean appears to be in crisis. Neglected by the European Union—which often sees North Africa and the Middle East as a threat, or at best as a source of energy—the Mediterranean is at the center of one of the greatest migrations in history. While every year hundreds of millions of vacationers flock to its shores, as in a distorting mirror hundreds of thousands of people face a dramatic journey in the opposite direction—to escape wars, persecutions, and poverty. The liquid road, as Homer called it, is increasingly militarized, trafficked, and polluted—as well as overheated and overfished. This volume of The Passenger dives deep into the complex issues and contradictions facing the Mediterranean. As the book shows, despite its problems, the Mediterranean remains a source of wonder and fascination—a space not entirely colonized by modernity, where time flows differently, and where multiple cultures and languages are in closer contact and dialogue than elsewhere.