The Passenger: Mexico (eBook)

The Passenger: Mexico (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Passenger
Collana: The Passenger
Codice EAN: 9781609459222
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fully-illustrated, The Passenger collects the best new writing, photography, art and reportage from around the world. IN THIS VOLUME: Underground Tenochtitlan by Guadalupe Nettel • Crime and (No) Punishment by Juan Villoro • The Birth of Fridolatry by Valeria Luiselli • plus: the cocaine that washes in from the sea and the pearl of the west, the jungle train and the last stop on the line, femicide and TikTok politics, mole, rice, the Virgin of Guadalupe and much more ... Once synonymous with escape and freedom, Mexico is now more frequently described as a place plagued by widespread violence, drug trafficking, endemic corruption, and uncontrolled migration. Under the patina of a tourist paradise—with its beaches, its ancient ruins, its tequila—lies a complex, dynamic country trying to carve out a place for itself in the shadow of its powerful neighbor. The most populous Spanish-speaking country in the world, Mexico is also home to 89 indigenous peoples and languages: one of the many contradictory legacies of the country’s colonial past, which still permeates its politics, society, religion, food, and culture. With a fifth of the population identifying as indigenous, the issue of rediscovering and revaluing the country’s pre-Columbian roots is at the center of the public debate. The controversial Mayan train project, which would connect Mexico’s Caribbean resorts with the South’s archaeological sites, crossing (and endangering) communities and forests, is a perfect example of the opposition between the two souls of the country. The attempts to resolve this contradiction, or better still to learn to live with it, will define the Mexico of the future. Only by recognizing equal status to ethnic and linguistic minorities will the country be able to reconcile its fractured identity.