The Passenger: Nigeria (eBook)

The Passenger: Nigeria (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Passenger
Collana: The Passenger
Codice EAN: 9781609458485
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fully-illustrated, The Passenger collects the best new writing, photography, art and reportage from around the world. IN THIS VOLUME: Still Becoming by Chimamanda Ngozi Adichie·A Nation called Ineba by A. Igoni Barrett·The Niger Delta by Noo Saro-Wiwa·plus: independent cinema and the do-it-yourself society; indiscriminate abductions and discrimination against women; the discrete charm of repair shops and the irresistible fascination with Afrobeat, and much more… Since gaining independence Nigeria has been in a state of permanent crisis. Even the arrival of democracy in the 1990s failed to bring much improvement. It’s estimated that over 100 million Nigerians, half of the country’s population, live below the poverty line. Violence is widespread: from the Boko Haram terrorists to the new armed secessionist movements and the growing scourge of kidnappings. How to live in a country where the state is, at best, absent? With regular power cuts, virtually non-existent health care and education, and where the army, present in every one of the 36 states of the federation, is not able to control the violence? In these circumstances, the only possible society is a do-it-yourself one that blossoms wherever and however it can. At the first glimmer of opportunity, Nigerians bring out all their dynamism, entrepreneurial skills, and inventiveness. They develop apps to get around the inaccessibility of the banking system, use solar power to render themselves independent from the unreliable public energy grid, sometimes even resorting to artisanal (but deeply polluting) methods to refine oil/petrol, embrace e-commerce and social media to sell their goods, while films produced on shoestring budgets, books and music find success all over the world. Nigeria’s energy is unlike that of any other African country. As the generation of generals who won the civil war and governed the country for 60 years dies out, and younger citizens refuse to ignore injustice and violence, the hope is born that a new, vibrant generation will take the country’s future into their hands. And, as they are accustomed to doing, fix it.