The Passenger: Rome (eBook)

The Passenger: Rome (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Passenger
Collana: The Passenger
Codice EAN: 9781609457426
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 27,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
192 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fully-illustrated, The Passenger collects the best new writing, photography, art and reportage from around the world. IN THIS VOLUME: Rome doesn’t judge you by Nicola Lagioia·The soul of the city by Matteo Nucci·39 memos for a book about Rome by Francesco Piccolo·Plus: a guide to the sounds of Rome by Letizia Muratori; the feigned unrest and real malaise of the suburbs; the influence of the Vatican; the excessive power of real estate speculators and the rule of gangs; disillusioned trappers; football fans of every age, and much more... If you believe what’s currently being said about Rome—in the media and by its residents—the city is on the verge of collapse. Each year, it slips further down the ranking of the world’s most liveable cities. To the problems faced by all large capitals—hit-and-run tourism, traffic, the divide between elegant, Airbnb-dominated city centers and run-down suburbs—in recent years Rome seems to have added a list of calamities of its own: a string of failing administrations, widespread corruption, the resurgence of fascist movements, rampant crime. A seemingly hopeless situation, perfectly symbolized by the fact that Rome currently leads the world in the number of self-combusting public buses. If we look closer, however, this narrative is contradicted by just as many signs that point in the opposite direction. Above all, the lack of the mass migration one would be except in these circumstances: the vast majority of Romans don’t think for a second of “betraying” their hometown, and the many newcomers who have populated it in recent decades are often indistinguishable from the natives in the profound love that binds them to the city. Rome is a place of contradictions and opposites: an “incredibly deceptive city”, always different from what it appears to be. It is thought to be large but it is actually immense, the largest metropolis in Europe. Most important, contrary to the most common and least accurate stereotype about it, Rome is a profoundly modern city. While the city itself was founded almost three millennia ago, 92 per cent of its buildings have been built after 1945. The bottom line is that, in order to understand Rome and fix its problems, we should start considering it a normal city, “not unlike Chicago or Manchester.” Only, incomparably more beautiful.