The Communist Manifesto (eBook)

The Communist Manifesto (eBook)

Engels FriedrichMarx Karl
Engels FriedrichMarx Karl
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Gasper Phil
Editore: Haymarket Books
Codice EAN: 9781608460489
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“What is globalization? Here is one of the best answers. It is the ‘constant revolutionizing of production’ and the ‘endless disturbance of all social conditions.’ It is ‘everlasting uncertainty.’ Everything ‘fixed and frozen’ is ‘swept away,’ and ‘all that is solid melts into air.’ Yes, you have read this before. It is from The Communist Manifesto, by Messrs. Marx and Engels.”—The New York Times Here, at last, is an authoritative introduction to history’s most important political document, with the full text of The Communist Manifesto by Marx and Engels. This beautifully organized and presented edition of The Communist Manifesto is fully annotated, with clear historical references and explication, additional related texts, and a glossary that will bring the text to life for students, as well as the general reader. Since it was first written in 1848, the Manifesto has been translated into more languages than any other modern text. It has been banned, censored, burned, and declared “dead.” But year after year, the text only grows more influential, remaining required reading in courses on philosophy, politics, economics, and history. “Apart from Charles Darwin’s Origin of Species,” notes the Los Angeles Times, the Manifesto “is arguably the most important work of nonfiction written in the 19th century.” The Washington Post calls Marx “an astute critic of capitalism.” Writing in The New York Times, Columbia University Professor Steven Marcus describes the Manifesto as a “masterpiece” with “enduring insights into social existence.” The New Yorker recently described Karl Marx as “The Next Thinker” for our era. This book will show readers why. Phil Gasper is a professor of philosophy at Notre Dame de Namur University in northern California. He writes extensively on politics and the philosophy of science and is a frequent contributor to CounterPunch.