Turning Money into Rebellion (eBook)

Turning Money into Rebellion (eBook)

Prezzo:
€ 8,10
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,10
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Kuhn Gabriel
Editore: PM Press
Collana: Kerseplebedeb
Codice EAN: 9781604869941
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Blekingegade is a quiet Copenhagen street. It is also where, in May 1989, the police discovered an apartment that had served Denmark’s most notorious twentieth-century bank robbers as a hideaway for years. The Blekingegade Group members belonged to a communist organization and lived modest lives in the Danish capital. Over a period of almost two decades, they sent millions of dollars acquired in spectacular heists to Third World liberation movements, in particular the Popular Front for the Liberation of Palestine (PFLP). In May 1991, seven of them were convicted and went to prison. The story of the Blekingegade Group is one of the most puzzling and captivating chapters from the European anti-imperialist milieu of the 1970s and ’80s. Turning Money into Rebellion: The Unlikely Story of Denmark’s Revolutionary Bank Robbers is the first-ever account of the story in English, covering a fascinating journey from anti-war demonstrations in the late 1960s via travels to Middle Eastern capitals and African refugee camps to the group’s fateful last robbery that earned them a record haul and left a police officer dead. The book includes historical documents, illustrations, and an exclusive interview with Torkil Lauesen and Jan Weimann, two of the group’s longest-standing members. It is a compelling tale of turning radical theory into action and concerns analysis and strategy as much as morality and political practice. Perhaps most importantly, it revolves around the cardinal question of revolutionary politics: What to do, and how to do it?