Dead Kennedys (eBook)

Dead Kennedys (eBook)

Ray RubyOgg Alex
Ray RubyOgg Alex
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781604869873
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dead Kennedys routinely top both critic and fan polls as the greatest punk band of their generation. Their debut full-length, Fresh Fruit for Rotting Vegetables, in particular, is regularly voted among the top albums in the genre. Fresh Fruit offered a perfect hybrid of humor and polemic strapped to a musical chassis that was as tetchy and inventive as Jello Biafra’s withering broadsides. Those lyrics, cruel in their precision, were revelatory. But it wouldn’t have worked if the underlying sonics were not such an uproarious rush, the paraffin to Biafra’s naked flame. Dead Kennedys’ continuing influence is an extraordinary achievement for a band that had practically zero radio play and only released records on independent labels. They not only existed outside of the mainstream but were, as V. Vale of Search and Destroy noted, the first band of their stature to turn on and attack the music industry itself. The DKs set so much in motion. They were integral to the formulation of an alternative network that allowed bands on the first rung of the ladder to tour outside of their own backyard. They were instrumental in supporting the concept of all-ages shows and spurned the advances of corporate rock promoters and industry lapdogs. They legitimized the notion of an American punk band touring internationally while disseminating the true horror of their native country’s foreign policies, effectively serving as anti-ambassadors on their travels. The book uses dozens of first-hand interviews, photos, and original artwork to offer a new perspective on a group who would become mired in controversy almost from the get-go. It applauds the band’s key role in transforming punk rhetoric, both polemical and musical, into something genuinely threatening—and enormously funny. The author offers context in terms of both the global and local trajectory of punk and, while not flinching from the wildly differing takes individual band members have on the evolution of the band, attempts to be celebratory—if not uncritical.