Damned Fools In Utopia (eBook)

Damned Fools In Utopia (eBook)

Goodway DavidWalter Nicolas
Goodway DavidWalter Nicolas
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: PM Press
Codice EAN: 9781604865660
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nicolas Walter was the son of the neurologist, W. Grey Walter, and both his grandfathers had known Peter Kropotkin and Edward Carpenter. However, it was the twin jolts of Suez and the Hungarian Revolution while still a student, followed by participation in the resulting New Left and nuclear disarmament movement, that led him to anarchism himself. His personal history is recounted in two autobiographical pieces in this collection as well as the editor’s introduction. During the 1960s he was a militant in the British nuclear disarmament movement—especially its direct-action wing, the Committee of 100—he was one of the Spies for Peace (who revealed the State’s preparations for the governance of Britain after a nuclear war), he was close to the innovative Solidarity Group and was a participant in the homelessness agitation. Concurrently with his impressive activism he was analyzing acutely and lucidly the history, practice and theory of these intertwined movements; and it is such writings—including Non-violent Resistance and The Spies for Peace and After—that form the core of this book. But there are also memorable pieces on various libertarians, including the writers George Orwell, Herbert Read and Alan Sillitoe, the publisher C.W. Daniel and the maverick Guy A. Aldred. The Right to be Wrong is a notable polemic against laws limiting the freedom of expression. Other than anarchism, the passion of Walter’s intellectual life was the dual cause of atheism and rationalism; and the selection concludes appropriately with a fine essay on Anarchism and Religion and his moving reflections, Facing Death. Nicolas Walter scorned the pomp and frequent ignorance of the powerful and detested the obfuscatory prose and intellectual limitations of academia. He himself wrote straightforwardly and always accessibly, almost exclusively for the anarchist and freethought movements. The items collected in this volume display him at his considerable best.