Ego (eBook)

Ego (eBook)

Taft MichaelBaumann Peter
Taft MichaelBaumann Peter
Prezzo:
€ 13,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Sounds True
Codice EAN: 9781604076561
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ego: The Fall of the Twin Towers and the Rise of an Enlightened Humanity by Peter Baumann and Michael W. Taft is the first book to explore the positive evolutionary potential hidden in one of the most destructive events in history. In their examination of the evolutionary implications of 9/11 and its aftermath, the authors contend we are not falling into the grip of a new dark age at all; rather, we are on the verge of a much brighter one as the Darwinian process of natural selection continues to advance humankind. The authors’ inquiry led them to the roots of human suffering: the ego. That the ego underlies our problems as a species may come as no surprise. But a deeper look into the ego’s origin and history is full of unexpected revelations: The modern human is dominated by a Stone Age brain Energy consumption and the environmental crisis is nothing more than the evolutionary drive to survive gone haywire Evolution has wired us to be riveted to bad news, bad outcomes, and worst-case scenarios When beliefs are challenged it triggers a life or death stance in the human nervous system Emotions are mostly physical, not mental The self we identify with—along with its biases and beliefs—turns out to be an evolutionary tool that made its first appearance some 50,000 years ago during what’s called the conceptual revolution, arguably the biggest developmental leap in human history. The emerging ego accompanied our ability to construct complex tools, create art, and redefine social structure. For the first time as a species, we were able to imagine the future, consider the thoughts of others, and picture ourselves in our own minds. The ego is a cognitive trick of natural selection intended to insure the survival of the individual. Baumann and Taft say the problem comes when we take the ego’s conceptualization of reality as the truth about who we actually are. Using the latest research from neuroscience, evolutionary biology, psychology, and paleontology, Baumann and Taft show that modern humanity may be on the verge of an expansion of cognitive abilities akin to the development of the ego. This next step will free the human mind to see beyond the confines of the prison, and open the vast potential of conscious awareness.