From What Is to What If (eBook)

From What Is to What If (eBook)

Rob Hopkins
Rob Hopkins
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Chelsea Green Publishing UK
Codice EAN: 9781603589062
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Big ideas that just might save the world”—The Guardian The founder of the international Transition Towns movement asks why true creative, positive thinking is in decline, asserts that it's more important now than ever, and suggests ways our communities can revive and reclaim it. In these times of deep division and deeper despair, if there is a consensus about anything in the world, it is that the future is going to be awful. There is an epidemic of loneliness, an epidemic of anxiety, a mental health crisis of vast proportions, especially among young people. There’s a rise in extremist movements and governments. Catastrophic climate change. Biodiversity loss. Food insecurity. The fracturing of ecosystems and communities beyond, it seems, repair. The future—to say nothing of the present—looks grim. But as Transition movement cofounder Rob Hopkins tells us, there is plenty of evidence that things can change, and cultures can change, rapidly, dramatically, and unexpectedly—for the better. He has seen it happen around the world and in his own town of Totnes, England, where the community is becoming its own housing developer, energy company, enterprise incubator, and local food network—with cascading benefits to the community that extend far beyond the projects themselves. We do have the capability to effect dramatic change, Hopkins argues, but we’re failing because we’ve largely allowed our most critical tool to languish: human imagination. As defined by social reformer John Dewey, imagination is the ability to look at things as if they could be otherwise. The ability, that is, to ask What if? And if there was ever a time when we needed that ability, it is now. Imagination is central to empathy, to creating better lives, to envisioning and then enacting a positive future. Yet imagination is also demonstrably in decline at precisely the moment when we need it most. In this passionate exploration, Hopkins asks why imagination is in decline, and what we must do to revive and reclaim it. Once we do, there is no end to what we might accomplish. From What Is to What If is a call to action to reclaim and unleash our collective imagination, told through the stories of individuals and communities around the world who are doing it now, as we speak, and witnessing often rapid and dramatic change for the better.