Oil, Power, and War (eBook)

Oil, Power, and War (eBook)

Matthieu AUZANNEAU
Matthieu AUZANNEAU
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Chelsea Green
Codice EAN: 9781603587440
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Catholic Herald Book Awards 2019 Finalist, Current Affairs “Auzanneau has created a towering telling of a dark and dangerous addiction.”—Nature The story of oil is one of hubris, fortune, betrayal, and destruction. It is the story of a resource that has been undeniably central to the creation of our modern culture, and ever-present during the darkest exploits of empire the world over. For the past 150 years, oil has become the most essential ingredient for economic, military, and political power. And it has brought us to our present moment in which political leaders and the fossil-fuel industry consider extraordinary, and extraordinarily dangerous, policy on a world stage marked by shifting power bases. Upending the conventional wisdom by crafting a “people’s history,” award-winning journalist Matthieu Auzanneau deftly traces how oil became a national and then global addiction, outlines the enormous consequences of that addiction, sheds new light on major historical and contemporary figures, and raises new questions about stories we thought we knew well: What really sparked the oil crises in the 1970s, the shift away from the gold standard at Bretton Woods, or even the financial crash of 2008? How has oil shaped the events that have defined our times: two world wars, the Cold War, the Great Depression, ongoing wars in the Middle East, the advent of neoliberalism, and the Great Recession, among them? With brutal clarity, Oil, Power, and War exposes the heavy hand oil has had in all of our lives—and illustrates how much heavier that hand could get during the increasingly desperate race to control the last of the world’s easily and cheaply extractable reserves.