Platinum and Other Heavy Metal Compounds in Cancer Chemotherapy (eBook)

Platinum and Other Heavy Metal Compounds in Cancer Chemotherapy (eBook)

Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Bonetti Andrea; Muggia Franco; Leone Roberto; B. Howell Stephen
Editore: Humana
Collana: Cancer Drug Discovery and Development
Codice EAN: 9781603274593
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cisplatin, the first member of the family of platinum-containing chemotherapeutic agents, was discovered by Barnett Rosenberg in 1965 and approved by the FDA for marketing in 1978. After 30 years of use in the clinic, cisplatin remains a central element of many treatment regimens. Cisplatin is still an irreplaceable component of a regimen that produces high cure rates in even advanced nonseminomatous germ-cell cancers, and is widely used in the treatment of ovarian cancers and other gynecologic cancers, head and neck, and numerous other tumor types. The development of carboplatin has reduced some of the adverse events associated with cisplatin treatment, and the introduction of the DACH platinum compound oxaliplatin has broadened the spectrum of activity of the platinums to include gastro-intestinal cancers, especially colorectal cancer. The clinical importance of this family of drugs continues to drive investigation into how these drugs work and how to improve their efficacy and reduce their toxicity. The papers in this volume were presented in Verona, Italy, during the tenth International Symposium on Platinum Coordination Compounds in Cancer Chemotherapy. The symposium was jointly organized by the Department of Oncology of the Mater Salutis Hospital – Azienda Sanitaria Locale 21 of the Veneto Region – and by the Department of Medicine and Public Health, Section of Pharmacology, the University of Verona. They reflect the vitality of this field and the increasing use of new molecular and cell biologic, genetic, and biochemical tools to identify approaches to further improve their use.