mTOR Pathway and mTOR Inhibitors in Cancer Therapy (eBook)

mTOR Pathway and mTOR Inhibitors in Cancer Therapy (eBook)

Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: A. Polunovsky Vitaly; J. Houghton Peter
Editore: Humana
Collana: Cancer Drug Discovery and Development
Codice EAN: 9781603272711
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The main objective of this book is to provide an up-to-date survey of the rapidly advancing eld of cancer therapy. Moreover, since our knowledge in this area rapidly evolves, some data have got obsolete during the process of book editing. Our understanding of the mechanisms involved in cancer genesis and progression underwent unprecedented expansion during the last decade, opening a new era of cancer treatment – targeted therapy. The surge in this area results in no small part from studies conducted jointly by basic health scientists and clinical investigators. It is our hope that this book will help foster even further collaboration between investigators in these two disciplines. The target of rapamycin (TOR) was rst identi ed in Saccharomyces cerevisiae and subsequently in mammals (mTOR) as a conserved atypical serine/threonine kinase. In mammalian cells, mTOR exists in at least two multi-protein complexes that have critical roles in regulating cellular homeostasis and survival. As with many other areas of science, discovery of TOR signaling was fortuitous. Rapamycin was isolated as a product of the soil bacteria Streptomyces hygroscopicus, identi ed in a soil sample taken from the island of Rapa Nui (Easter Island). Rapamycin was rst discovered to be a potent antifungal agent and next as an immune suppressive drug. It was only later that it was found to be active as an antitumor agent in non-clinical models; although it was not developed for this indication. The history of rapamycin presents one of the rst examples of chemical genetics.