The Testimony of Henry Adams, Freedman (eBook)

The Testimony of Henry Adams, Freedman (eBook)

Henry Adams
Henry Adams
Prezzo:
€ 21,62
Disponibile dal 03/02/2026
Prezzo:
€ 21,62
Disponibile dal 03/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Library of America
Codice EAN: 9781598538373
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An extraordinary American hero travels to the nation's capital to tell an unforgettable story of violence, resistance, and social action in the postbellum South. In March 1880 a committee of the U.S. Senate investigating the ongoing “Negro Exodus” from the South heard two days of testimony from an extraordinary American. A freedman, former soldier, laborer, faith healer, political activist, and sometime undercover government operative, Henry Adams was one of the leaders of the exodus movement in Louisiana. In his exchanges with the senators and his written testimony, Adams chronicles: the nightmarish violence and insidious economic exploitation inflicted upon the freedpeople by “the very men who held us slaves” the defiant Black resistance of voters determined to go to the polls in the face of systemic terrorism his work with “the committee,” a secret group of workingmen who sought to learn “the true condition of our race” throughout the South. The Testimony of Henry Adams, Freedman presents the entirety of Adams’s questioning by the committee and the five documents he submitted for the record, including the enumeration of hundreds of cases of atrocities perpetrated in the cause of white supremacy. This fascinating, never-before-available text provides an illuminating perspective on Reconstruction as it was experienced “from below,” far removed from Washington and the major cities of the South. Adams's remarkable testimony is a tribute to Black determination and self-reliance that looks forward to the Great Migration of the twentieth century. It is also a terrifying and timely reminder of the fragility of democracy in the face of unrestrained lawlessness.