Elizabeth Spencer: Novels & Stories (LOA #344) (eBook)

Elizabeth Spencer: Novels & Stories (LOA #344) (eBook)

Elizabeth Spencer
Elizabeth Spencer
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Gorra Michael
Editore: Library of America
Codice EAN: 9781598536874
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On her centennial, a contemporary of Flannery O’Connor and Harper Lee joins the Library of America with a volume that restores to print her searing novel about the late Jim Crow South Elizabeth Spencer (1921-2019) was a major figure of the Southern Renaissance, though today her many books and stories are scattered or out of print. This Library of America volume brings together the very best of her writing--three novels and nineteen stories--from a career spanning more than six decades. The Voice at the Back Door(1957), greeted by The New Yorker as "a practically perfect novel" and here restored to print, portrays small-town life in Mississippi during the late Jim Crow era and the self-interest and hatred that kept injustice firmly in place. Published two years after the Emmett Till lynching, it captures the spitting vehemence of its white characters' speech and may have been proven too potentially controversial for the Pulitzer board (which awarded no prize in 1957). Also included in this volume are The Light in the Piazza (1960), Spencer's most famous work, a deftly poignant comedy about Americans abroad that was adapted to the screen by Guy Green; and a second superb Italian novella,Knights and Dragons (1965), reminiscent of Henry James's novels in its atmosphere, interiority, and concern with transplanted Americans. Spencer excelled in the short story form and this volume presents a career-spanning selection by editor Michael Gorra that ranges from the early "First Dark" (1959), a kind of ghost story about a spectral oversized house in a Southern town, to the valedictory "The Wedding Visitor" (2013), about the refusal to let the all-enveloping world of place, family, and childhood define one's adult life. Spencer's special focus was families, and few writers have so brilliantly plumbed the passions that unite them and the inner upheavals that can tear them apart.