In All Fairness (eBook)

In All Fairness (eBook)

Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: M. Whaples Robert; C. Munger Michael; J. Coyne Christopher
Editore: Independent Institute
Codice EAN: 9781598133370
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Has growing concern about inequality led to proposals to remake American society according to ill-conceived and coercive "egalitarian" measures that are fundamentally unjust and harmful? This unique book reveals the modern romance with equality of outcomes as destructive folly. Those elites and bureaucrats who advocate such notions claim that they champion the poor—but more often than not the nostrums of this managerial class undermine, rather than advance, economic and civil liberties, mass prosperity and human well-being. The authors of In All Fairness challenge all of the prevailing "egalitarian ideas," including the claim that market-based societies are riven by the social injustice of inequity in the first place. After all, an economy thrives with a division of labor that allows individuals who are unequal in interests and talents to pursue their own unique goals. Looked at in this way, equality is far more widespread than misplaced rhetoric might lead one to expect—as factual data show. But it is an equality of a particularly valuable type—one arrived at, not by top-down, oilgarchic attempts to impose economic uniformity, but by our respecting inviolable rules of fair play and the dignity of each person, a dignity that requires everyone to respect the voluntary transactions of others. This approach holds equity, liberty, diversity, and prosperity together. Would we want it any other way in America and anywhere around the world? The authors draw on economics, philosophy, religion, law, political science, and history to provide answers to a perennial question that especially agitates the American public today: Can the coercive powers of the state be used to achieve a kind of arithmetic equality? The authors, each in their own way, make a strong case that such powers should never be used in this fashion. Love inequality or loathe it, In All Fairness is full of key insights about the connections among fairness, liberty, equality and the quest for human dignity. You won’t think about wealth and poverty, equality and inequality, in the same way ever again.